Orangogo è il “Motore di ricerca degli sport”. Orangogo dà alle società sportive la possibilità di pubblicare i propri corsi, eventi e contenuti, permettendone ricerca, prenotazione e acquisti direttamente dalla piattaforma. Sport Grand Tour srl, l’azienda proprietaria di Orangogo, attraverso alcuni round di finanziamento ha raccolto negli anni diversi Milioni di euro da VC e fondi d’investimento nazionali, costruendo un team di 18 persone. Per Orangogo abbiamo sviluppato tutto il software iniziale, fornendo un servizio di evolutiva continua da parte di un team di sviluppatori dedicato. Orangogo si basa principalmente su Laravel e Vue.js con uno stack LEMP
Orangogo si è rivolta a BitBoss a Giugno 2018 per ripensare da zero e costruire la piattaforma web based su cui poggia il loro modello di business.
Avendo raggiunto un buon livello di crescita e avendo condotto sufficienti test di mercato, era il momento per Orangogo di costruire una piattaforma custom cucita sulle loro esigenze.
Non si trattava unicamente di sviluppare un prodotto digitale, ma continuare a estendere le sue funzionalità per seguire la vision aziendale a lungo termine.
La piattaforma avrebbe dovuto evolversi in continuazione a livello grafico e funzionale, con particolare reattività per riuscire a vivere e prosperare in un mercato turbolento, fatto di obiettivi aziendali e metriche da rispettare, competitor agguerriti e utenti alla continua ricerca di novità.
La fretta da sola però è cattiva consigliera, in qualsiasi ambito. Era ed è infatti necessario prestare fortissima attenzione a quegli elementi invisibili, ma fondamentali che richiedono invece analisi e metodo.
Per la prima messa online di un prodotto di base, comprendente le funzionalità core della piattaforma, abbiamo concordato un periodo di 3 mesi, con un budget di circa 30k€. Il team iniziale di progetto era composto dalle seguenti figure:
Nel settembre 2018, al termine dei 3 mesi concordati, la prima versione funzionante di Orangogo è stata messa online.
Da quel momento e per i successivi due anni è iniziata un'attività di sviluppo continuo al fine di apportare miglioramenti e ampliamenti all'intero progetto, tutt'ora in evoluzione. Il team tecnico oggi si compone di:
La prima versione di Orangogo online comprendeva:
Nel tempo Orangogo si è evoluto moltissimo, comprendendo oggi innumerevoli funzionalità per le società sportive e per gli utenti: gestione degli eventi nelle società sportive e booking di biglietti, un sistema di voucher per le transazioni sulla piattaforma, possibilità di creare e raccogliere iscrizioni su centri estivi, prime prove degli sport, gestione di gruppi di lezioni e abbonamenti, e moltissime altre funzionalità.
È stato sviluppato anche un prodotto completamente nuovo, Orangogo Gestionale, ad oggi in beta privata, per dare alle società sportive un potente strumento di gestione aziendale e contabile.
Durante tutti gli anni di rapporto con Orangogo, è stato utilizzato un approccio Agile, con Sprint di due settimane e Meeting focalizzati sul risultato conseguibile in questo breve arco di tempo. Gli sprint sono stati accompagnati da una strategia di pianificazione degli obiettivi e di misurazione dei risultati basata sul metodo OKR (Objectives and Key Results) al fine di dare una direzione di lungo periodo.
L’applicazione è stata sviluppata in Laravel, framework PHP e ospitata su server DigitalOcean. Orangogo utilizza un classico database relazionale MySql.
Il frontend è stato sviluppato a partire da Boostrap v3, utilizzando la metologia BEM per produrre i sass sorgenti che compongono la grafica.Per le logiche frontend è stato utilizzato Vue.js 2.
È stato utilizzato Laravel Forge per la gestione e il setup del server.
Pannelli di amministrazione in Laravel Nova e Telescope permettono la gestione delle informazioni da parte del personale addetto.
Ad oggi (Giugno 2020), Orangogo conta su base mensile più di 70.000 visite, 200.000€ di transazioni, e ha un totale di 9.000 attività sportive prenotabili su 1500 comuni italiani da parte del 14% delle società sportive censite in Italia.
Con un modello di business integrato B2B2C, tramite la piattaforma digitale Orangogo permette alle persone di cercare e trovare lo sport più adatto, dando al contempo alle società sportive un unico strumento per la gestione amministrativa e il marketing digitale.
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più, consulta la cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.